ACETOSELLA: LA BELLA ADDORMENTATA FLOREALE CI AIUTA A FARE TANTA... PULIZIA!
Infatti questa pianta è chiamata anche bella addormentata o trifoglio dormiente perchè durante le ore più calde delle giornata o quando piove, poiché le sue foglioline e i fiorellini si richiudono.
Quindi per una partenza fortunata in questo 2021 ho scelto di utilizzare questa bene augurante piantina spontanea per il mio Decotto Detox, sfruttando le proprietà diuretiche e depurative che la rendono un utile alleato contro i problemi a carico dell'apparato digerente, l'Acetosella contiene: vitamina C,acido ossalico, ferro e ossalato di potassio.
- Decotto di foglie: una manciata di foglie fresche per litro d’acqua che bolliranno per 10-15 minuti, una tazza al giorno, utile come diuretico e rinfrescante.
- Decotto per uso esterno: due manciate di foglie per litro d’acqua, utile per il trattamento di gengiviti ed in generale contro le infiammazioni della bocca.
*Il Consiglio Delle Curandera*
Dal succo si ricava una bevanda dissetante simile alla limonata , mentre le radici possono essere cucinate come asparagi.Per realizzare una ricetta originale a base di acetosella, potremmo cimentarci nella preparazione di sfiziosi crostini fatti con pane tostato e foglie di acetosella stufate con un po' di borragine, aglio e peperoncino. Un antipasto #vegan, economico e dall'effetto tonificante e leggermente afrodisiaco ;)

Commenti
Posta un commento